Ho letto questa notizia qualche giorno fa e sono andato subito a dare un’occhiata. Di punti forti, ce ne sono eccome e, per di più, lo strumento di digital analytics è gratis!
Il focus di Clarity, il tool Microsoft di web analytics appena uscito dalla sua versione beta, è sulla user experience ed il customer journey dell’utente.
Punti di forza
- Dashboard intuitiva che riporta i soliti filtri di dati, delle utili metriche semantiche ed un’interessante sistema di apprendimento automatico che identifica:
– Clic rabbiosi (quando un utente clicca ripetutamente su un collegamento che in realtà non esiste);
– Clic morti;
– Clic eccessivi. - Mappe di calore, divise in:
– Mappa dei clic;
– Mappa di scorrimento. - Registrazione e riproduzione delle sessioni di navigazione (utilissime per studiare il customer journey dell’utente e scovare eventuali limiti di user experience).
- Tempi di caricamento bassi, per evitare di compromettere la navigazione di un sito web.
- Tutto questo è gratis!
Cosa ne penso?
Potrebbe essere un’interessante integrazione a Google Analytics ma non lo sostituirà. Infatti, direttamente dalla guida ufficiale di Microsoft Clarity, viene ufficializzata la possibilità di collegarlo a Google Analytics in pochi semplici passaggi. In questo modo, sarà possibile rilevare direttamente nella dashboard di Universal la custom dimension (o dimensione personalizzata).
È bello che il team di Bill Gates, in un momento difficile come questo, abbia messo a disposizione gratuitamente delle features solitamente a pagamento, in tools come Hotjar.
Io l’ho installato e voi?
Tool: https://clarity.microsoft.com/
Fonte: https://blogs.bing.com/webmaster/october-2020/Microsoft-Clarity-is-now-Generally-Available
Guida: https://docs.microsoft.com/en-us/clarity/about-clarity