Da diverse settimane, il team di Big G ha bloccato la possibilità di sollecitare i suoi spider a scansionare una pagina web e poi indicizzarla.
Inizialmente, sembrava dipendesse da un bug. Poi, questa ipotesi è stata scartata (ma non smentita) e ne sono arrivate delle altre.
L’impossibilità di segnalare un contenuto da indicizzare a Google, potrebbe non essere un bug ma un cambiamento radicale nella raccolta delle informazioni che popolano l’indice del motore di ricerca.
Da alcune fonti, pare che quest’ultima sia la teoria più probabile:
Google non scansionerà più le singole pagine, ma le singole sezioni contenute all’interno di ogni pagina. Lo strumento sarebbe momentaneamente non funzionante, per risparmiare crawl budget ed utilizzarlo in questa nuova scansione fatta di sezioni e sottotitoli.
Effettivamente, anche della questione update della modalità di scansione dei crawler, se ne parla da un po’. Quindi, potrebbe essere un’eventualità abbastanza fondata ma, come al solito, non c’è stato ancora nessun annuncio ufficiale.
C’è però un aspetto da non trascurare: in realtà, la possibilità di richiedere l’indicizzazione manualmente non è stata inibita ma è stata automatizzata (ed aggiungerei quasi nascosta) nel tasto che testa lo stato di indicizzazione dell’url.
Ma vediamo cosa ne pensa John Mueller di Google.
I’ve seen folks looking forward to the URL submission tool being back. I don’t have any new news, but I’d love to find out more about why you’re missing it.
Let me know which URLs you’re missing the tool for, and how you generally used it. Thanks! https://t.co/okrv0YdETL
— ? John ? (@JohnMu) November 9, 2020
Cosa ne pensa John Mueller
Gli è stato chiesto:
- se è vero che gli ecommerce ed i blog più grandi e popolari ricevono maggiori attenzioni, in termini di visite da parte dei crawler di Google.
- E, poi, come risolvere il problema della richiesta di indicizzazione di un nuovo contenuto.
La sua risposta alla prima domanda è stata affermativa. In più, ha aggiunto che il pulsante di richiesta indicizzazione in Google Search Console potrebbe non essere più ripristinato.
Come incentivare i crawler di Google a scansionare un sito web?
Perciò, a detta sua, bisognerà aggiornare spesso i propri contenuti per “sperare” di incentivare i bot a scansionare un sito ed, eventualmente, indicizzare nuovi contenuti. E, fin qui, eravamo già tutti d’accordo.
Io, però, ho notato una cosa da un po’:
richiedendo la verifica dell’indicizzazione con il tasto “TESTA URL PUBBLICATO”, la console di Big G indicizza automaticamente l’URL che poco prima non risultava in serp.
Proprio quello che succedeva con il pulsante inibito.
Perciò, anche se il tasto “RICHIEDI INDICIZZAZIONE” non è attivo, è comunque possibile invitare alla indicizzazione manualmente.
Ne sapevate qualcosa?
Fonti:
https://www.searchenginejournal.com/googles-mueller-on-crawl-rate-for-big-and-small-sites